A marzo l’indice destagionalizzato della produzione industriale ha registrato un aumento dell'1.2% su base mensile, un rimbalzo deciso ma atteso (+0.9% la nostra previsione). Con l'esclusione della Francia, anche gli altri principali paesi europei sono cresciuti a marzo con ritmi superiori al punto percentuale. Tutti i principali settori di attività economica sono in crescita e l'indice di diffusione Prometeia, che riflette la dinamica dei settori rispetto ai dodici mesi precedenti, aumenta dal 73 all'80%, ritornando su livelli vicini al massimo assoluto.
Prevediamo che ad aprile l'attività industriale continui a crescere (0.3%) per poi assestarsi nei due mesi successivi. Dopo un primo trimestre dell'anno che si è chiuso con una crescita congiunturale nulla, il secondo trimestre del 2018, date le nostre previsioni, tornerebbe a registrare una variazione positiva sia rispetto al trimestre precedente (0.6%) sia rispetto al corrispondente (3.2%). A giugno l’indice risulterebbe inferiore del 18.2% rispetto al picco pre-crisi dell'aprile 2008, e superiore dell'10.9% rispetto al livello registrato nel marzo 2009. Tali previsioni implicano una crescita acquisita negativa (-0.2%) per il terzo trimestre 2018.
gen-18 |
feb-18 |
mar-18 |
apr-18 |
mag-18 |
giu-18 |
|
var. % sul mese precedente |
-1,7 |
-0,5 |
1,2 |
0,3 |
-0,5 |
0,0 |