A luglio l’indice destagionalizzato della produzione industriale ha registrato una decisa riduzione, pari all'1.8% su base mensile, di dimensioni inattese (-0.3% la nostra previsione).
Tutti i principali raggruppamenti hanno evidenziato una dinamica congiunturale negativa: l'indice di diffusione Prometeia si riduce drasticamente (dal 68 al 22% i settori in espansione) e si colloca al di sotto del 50%, soglia che discrimina tra fasi espansive e recessive.
Un valore così basso di questo indice non si registrava da tre anni. Anche se emergono alcune anomalie dal confronto tra i dati grezzi (meno negativi) e quelli destagionalizzati, il trend di deciso rallentamento della produzione industriale sembra un dato di fatto.
Al netto di revisioni che vadano a correggere tali anomalie, i dati attualmente disponibili ci fanno prevedere che ad agosto l'attività industriale possa solo in parte recuperare la caduta avvenuta in luglio (+0.9%), ma le proiezioni per settembre e ottobre mostrano nuovamente una lieve contrazione dell'attività industriale (-0.2 e -0.3% rispettivamente).
Date le nostre previsioni, il terzo trimestre dell'anno accentuerebbe la caduta (-0.9% sul trimestre precedente) in atto già dal primo trimestre e registrerebbe una crescita negativa (-1%) rispetto al corrispondente trimestre dell’anno precedente, per la prima volta dall'inizio del 2015.
mag-18 |
giu-18 |
lug-18 |
ago-18 |
set-18 |
ott-18 |
|
var. % sul mese precedente |
0.7 |
0.3 |
-1.8 |
0.9 |
-0.2 |
-0.3 |